Margot legge... Bugiardi e innamorati - Richard Yates

Hanno in comune la penna demolitrice di Richard Yates, sempre pronto a descrivere il crollo, la lenta distruzione, di ognuno di noi. Ma soprattutto il suo, di crollo.
Tu mi fai sentire tranquillo. Magari detta così non sembra chissà che, ma è tutta la vita che vorrei essere tranquillo, e non mi sono mai sentito così con nessun’altra.È proprio un bel complimento, David, ma credo di potertene fare uno migliore.
E come?
Quando sto con te ho l’impressione di sapere chi sono.
Proprio come ogni raccolta di racconti, ci saranno pagine in cui seguire il filo del discorso vi sarà difficile, parti in cui non ne avrete mai abbastanza e vorreste pagine in più.
In tutte queste storie ci sono padri, disposti a lasciare la propria figlia libera di seguire i propri sbagli ma sempre lì ad aspettare il loro ritorno, e figli che guardano i genitori con occhi strani, sperando di diventare adulti migliori di loro.
La vita quotidiana senza morale, a meno che tu non la voglia, e senza lieto fine, a meno che tu non lo trovi.
Il lettore non potrà fare a meno di sentirsi trascinato, messo a nudo, davanti alle proprie bugie di cui siamo, inevitabilmente, innamorati.
Commenti
Posta un commento