
Arrivato agosto, l'unica cosa di cui sentiamo il bisogno e di stare a galla, preferibilmente al mare, con in mano uno spritz o qualcosa di così alcolico da farci dimenticare che la vacanza non durerà per sempre e la scrivania è sempre lì ad aspettarci.
Così Margot ha deciso di proporvi 5 libri da leggere, così leggeri da farvi dimenticare di essere sotto il sole cocente e rischiare un'ustione di terzo grado.
1) TRE VOLTE NOI - LAURA BARNET
I protagonisti si conoscono per caso in una strada di Cambridge, e tra loro scatta immediata una scintilla destinata a durare per sempre. Una storia d’amore che vi farà piangere e, in fondo, che male c'è se siete già in un mare di acqua salata?
2) PERSONE NORMALI - SALLY ROONEY
Un romanzo che cerco di leggere da tipo due mesi e ancora non ho avuto modo di farlo. Definito come un "manuale sentimentale per la nostra modernità", un ritratto psicologico e relazionale, una critica ad un sistema famigliare e sociale. un libro che ha fatto tanto parlare di sé.
3) LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI - PAOLO GIORDANO
Le vite parallele di Alice e Mattia, dalle conseguenze della loro infanzia che trascinano a livello emotivo nella loro adolescenza, e poi nell’età adulta, si intrecceranno in questo romanzo, pur rimanendo incredibilmente divise, proprio come quelli che in matematica vengono chiamati primi gemelli: due numeri primi separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.
4) ANNA KARENINA - LEV TOLSTOJ
Uno di quei libri che, quando li prendete in mano, pensate "ma io questo non lo finirò mai", perciò sedetevi comodi sulla sdraio e sul divano di casa ben piazzato sotto il condizionatore e sfogliate la prima pagina. Il freddo della Russia vi terrà freschi e lo sferragliare dei treni vi riporterà alla realtà.
5) ADDIO FANTASMI - NADIA TERRANOVA
Ida fa ritorno a Messina, alla sua casa natale. Richiamata dalla madre, deve fare una scelta tra tutti gli oggetti della casa che di lì a poco venderanno. Non si aspetterà certo di fare i conti con un passato e un trauma che l'ha segnata da piccolina, quando il padre era andato via e non era più tornato.
Ida è ormai una donna forte, nonostante le paure che ogni donna si porta dietro, ma ritornare i quella casa le farà rivivere tutti i ricordi e quei fantasmi che, inevitabilmente, assediano la sua mente.
Buona lettura
Commenti
Posta un commento