Margot legge... L'unica storia - Julian Barnes

… ciascuno ha la propria storia d’amore. Anche se è stata un fallimento, anche se si è ormai spenta, o non è mai riuscita a partire, o se fin dal principio era tutta e solo mentale, questo non la rende meno vera. È l’unica storia.


Nella vita abbiamo una sola storia da raccontare, il più delle volte è la prima cotta giovanile. L’unica storia d'amore di Paul, o almeno quella di cui vale la pena parlare, è con Susan.
Paul ha solo diciannove anni quando la incontra al tennis club, lei è una donna di quarantotto anni, è sposata e ha due figlie.
Tra una partita e l’altra, Paul inizia a passare più tempo a casa di Susan che nella sua. La loro relazione inizia senza tante preoccupazioni, pur non trattandosi di una semplice passione estiva destinata a spegnersi.
Susan gli insegnerà quanto può essere potente e travolgente l’amore, e Paul impiegherà tutta una vita per cercare di dimenticarle.
Nella vita siamo divisi tra la paura che abbiamo di soffrire e il bisogno di essere amati, e Julian Barnes ce ne parla attraverso un uomo puro e indolente e una donna disarmante e al contempo fragile. 
Un romanzo ironico e disperato, in cui si riflette sulle storie che proviamo a lasciarci alle spalle, descrivendone anche le parti più spinose. 
Si andrà alla ricerca di risposte, anche delle domande più difficili, ma in realtà “in amore ogni cosa è al tempo stesso vera e falsa”, ed è la più grande verità.
In questo libro, a convincerci è proprio l'incipit che brucia come il sale su una ferita.

Che cosa preferireste, amare di più e soffrire di più, o amare di meno e soffrire di meno? Credo che, alla fine, l’unica vera domanda sia questa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Margot legge... La Strada - Cormac McCharty

Margot scrive... Libri da spiaggia

Margot pensa... Sulla sua strada