Margot legge... Racconti per le notti di luna piena - Anna Maria Villalonga

È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti. William Shakespeare la sapeva lunga su quanto fosse fondamentale per l’uomo osservare la luna. Da sempre fonte d’ispirazione per i più illustri scrittori, sono tante le storie e i racconti legati alla luna piena . In “ Racconti per le notti di luna piena ” di Anna Maria Villalonga ( isenzatregua edizioni ) è avvenuto proprio questo. Anna Maria Villonga, attraverso il Prologo , introduce il lettore nella filosofia di Carl Gustav Jung , all’inconscio collettivo e a quei tabù e miti che l’uomo interiorizza sin dalla nascita. Le notti di luna piena sono sempre state le mie preferite. Se nella prima parte della raccolta, i racconti assumono il tono noir della natura umana crudele e dolorosa, nella seconda parte il mondo del mistero invade la raccolta attraverso le storie di fantasmi, vampiri moderni, streghe che incontrano cercatori di funghi, il mondo dell’horror raccontato attravers...